Un evento che ha saputo conquistare il pubblico, celebrando la maestria nella lavorazione della carne e l'innovazione culinaria delle ristomacellerie. La
Gara tra Ristomacellerie ha visto sfidarsi i migliori artigiani del gusto, in una competizione che ha messo in risalto la qualità e la creatività della cucina a base di carne. Il vincitore indiscusso della giornata è stato
Mauro Aiello di Maurone Brace Primordiale Quinto Quarto Macelleria & Cucina, che ha conquistato i giudici con una proposta inconfondibile, una vera e propria sinfonia di sapori e tecniche.
Le ristomacellerie in gara hanno dato prova di talento e passione, presentando i loro cavalli di battaglia in un showcooking emozionante e ricco di energia. I giudici, una giuria d’eccezione composta dal giornalista Luca Bonaccini, da Michele Ruschioni, Founder di Braciamiancora, e da Matteo Villani, macellaio e chef,
hanno avuto il compito arduo di scegliere i migliori, valutando non solo la qualità della carne, ma anche l’innovazione e la creatività dei piatti.
In gara si sono sfidate realtà che hanno scritto la storia del settore, tra cui Calabrese Macelleria Braceria Enoteca, D'ALE Ristomacelleria, tutte pronte a dimostrare il proprio valore.
A condurre e a rendere ancora più coinvolgente l'evento sono stati i due esperti di settore, Elisa Guizzo, specialista nella filiera della carne, e Donato Turba, macellaio e ristoratore, che hanno saputo arricchire l’esperienza con approfondimenti tecnici e racconti coinvolgenti.
L’entusiasmo e la partecipazione del pubblico sono stati straordinari, con tante persone che hanno avuto l’opportunità di vedere da vicino l'eccellenza del mondo delle ristomacellerie. Un evento che ha riscosso un grande successo, attirando l'attenzione di tutti gli appassionati della carne e della cucina innovativa.
A fare da cornice a questo evento di grande prestigio, Luca Codaro, fondatore di iMeat, ha presenziato alla manifestazione, aggiungendo un tocco di prestigio e consolidando ulteriormente il valore dell'iniziativa.
Un'incredibile celebrazione dell’arte della carne, un evento che ha esaltato non solo le tecniche tradizionali ma anche la continua ricerca dell’innovazione. Un successo che ha lasciato il segno!
Foto Gazzetta del food Live e IMeat